Dopo le prime 2 stagioni sulle ali dell'entusiasmo e ricche di soddisfazioni La Fenice Salentina si è ritrovata, come altre migliaia di attività turistiche del nostro Paese, a dover fronteggiare l'emergenza Covid-19 e l'annoso dilemma che porta con sé :
"Aprire o non aprire con la nuova stagione?"
Questo dilemma principale è solo la punta di un iceberg che racchiude in realtà una serie di complicazioni, incognite, investimenti di energie, lavoro, finanze.
Inevitabilmente il tutto è spesso poi osservato scrupolosamente e unicamente attraverso la lente della Convenienza, trovando risposte incerte per non dire pessimistiche su una stagione ormai alle porte.
Spinti da una fortissima passione per il nostro lavoro e da un grande senso di responsabilità verso la nostra terra Noi della Fenice Salentina abbiamo provato fin da subito ad osservare, studiare, affrontare il problema utilizzando anche altre lenti.
Ecco che giorno dopo giorno ha iniziato così a prendere forma una visione sempre più consistente che ha trasformato questo scenario di crisi in uno fatto sì di sfide...ma percepite come delle opportunità.
"La crisi è la più grande benedizione per le persone e le nazioni, perché la crisi porta progressi. La creatività nasce dall'angoscia come il giorno nasce dalla notte oscura.
E' nella crisi che sorge l'inventiva, le scoperte e le grandi strategie.
Chi supera la crisi supera sé stesso senza essere superato."
Albert Einstein
Benvenuti alla Fenice Salentina
Benvenuti nel Salento!









